Test di autovalutazione dell'equilibrio della colonna vertebrale


/ mercoledì, Luglio 12th, 2017

Benvenuto al Test di autovalutazione dell'equilibrio della colonna vertebrale

come-proteggere-la-colonna-vertebrale_58abe36ec808ea39e76e0a2d5ea3c3aa-1024x682

Con questo test potrai valutare se la tua colonna vertebrale è ben allineata, e se la sua
condizione sta influenzando altri aspetti importanti della tua vita.
Naturalmente, questo non è uno strumento di diagnosi sostitutivo del parere del medico.
Per ognuna delle seguenti affermazioni, segna con una croce la risposta che ti sembra
corrispondere alla tua situazione.

P.S. per favore reinserisci il tuo nome e indirizzo email qui sotto per ricevere il risultato del test

Il tuo lavoro ti impone di stare in una posizione fissa per un
tempo prolungato (ad esempio il piastrellista che deve stare
sempre curvato a terra o l'impiegato che deve stare sempre
seduto al computer)
Avverti intorpidimento a mani e/o braccia, soprattutto ai
polpastrelli
Ti senti stanco e affaticato. Questo stato di spossatezza
causa conseguenze negative sulla tua vita quotidiana
La tua dieta e i tuoi ritmi biologici (il sonno) non sono regolari
Ti piace fumare e sei un fumatore da molto tempo (da tanti
anni)
Ti piace bere alcolici
Quando dormi usi un cuscino alto
Avverti una grande pressione o peso sul lavoro (provi la
sensazione "di non farcela più" ad affrontare il lavoro)
Fai molti straordinari al lavoro, "consumando troppo le tue
batterie", e cosi spesso ti senti stanco e senza forza
Hai avuto in passato un incidente o infortunio in seguito al
quale la colonna vertebrale ha subito qualche trauma o lesione
Avverti un ronzio all’oreccio e hai una sudorazione eccessiva
Avverti un senso di costrizione toracica, respiro corto,
palpitazioni e mal di stomaco
Provi instabilita emotiva, irritabilità o depressione
I tuoi occhi si affaticano facilmente e la tua vista comincia a
diminuire
Hai la sensazione di avere il collo rigido e spesso hai il
torcicollo
Spesso fai lavori pesanti o devi portare pesi
Provi un dolore che si irradia verso la mano, manifestandosi
soprattutto nelle dita
Quando cammini ti sembra di non andare in linea retta ma di
"camminare sul cotone" (nel senso che ti sembra di essere in
disequilibrio e di oscillare da una parte e dall'altra)
Fai cadere gli oggetti che afferri, non hai presa nelle mani
Provi dolore alle gambe e hai difficoltà a camminare
Avverti formicolii e dolori alla zona lombare, glutei e gambe
Avverti dolori alla schiena senza alcuna apparente ragione,
che ti condizionano nella vita quotidiana
Hai mal di testa o provi sensazioni di vertigini
Non riesci a rilassarti completamente. Hai la sensazione di
essere come "imprigionato"
La tua attività sessuale di coppia è troppo frequente e senza
controllo

Name Email